I BAMBINI OBESI HANNO LE ARTERIE SIMILI AI 45ENNI
bambini obesi rischiano di sviluppare malattie cardiache tanto quanto un 45enne. A sostenerlo e' stata Geetha Raghuveer del Children's Hospital del Kansas, che ha coordinato uno studio presentato a New Orleans in occasione di una conferenza dell'American Heart Association. In pratica, i medici hanno utilizzato l'ecografia per osservare lo stato di salute delle arterie di 70 bambini di eta' compresa tra i 10 e i 16 anni. Quasi tutto il campione era obeso e aveva problemi di colesterolo. I ricercatori hanno cosi' cercato di misurare lo spessore delle arterie dei soggetti giovani. Anche se nessuno sa qual e' la misura adeguata dell'arteria di persone cosi' giovani (perche' in genere non vengono sottoposti a controlli per malattie cardiovascolari), i ricercatori hanno subito notato che un'anomalia c'era. Si', perche', secondo i ricercatori, di certo i bambini non dovrebbero avere l'arteria simile a quella degli adulti. E molti soggetti del campione hanno presentato questa anomalia. Per questo i ricercatori hanno concluso che l'obesita' metterebbe bambini e adulti sullo stesso piano, almeno per quanto riguarda la possibilita' di sviluppare malattie cardiovascolari.
http://salute.agi.it/primapagina/notizie/200811141301-hpg-rsa0028-art.html
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
In una conferenza dell’American Heart Association che si è tenuta a New Orleans sono stati esposti i gravi rischi che corrono i bambini obesi, che possono essere vittima di malattie cardiovascolari come gli uomini di mezz’età.
A dirlo è stata Geetha Raghuveer del Children’s Hospital dello stato del Kansas dove i medici hanno condotto una apposita ricerca che ha portato alla scoperta di queste situazioni. E’ stata fatta una ecografia alle arterie di settanta ragazzi, tutti obesi e con alti livelli di colesterolo, tra i dieci e i sedici anni con lo scopo di misurarne lo spessore. Per la verità non si sa ancora quale sia il corretto valore di spessore delle arterie di soggetti così giovani perché di solito non vengono fatti su di loro controlli del genere ma i dottori hanno notato che qualcosa non andava. Le loro arterie, dal punto di vista dello spessore, sono infatti simili a quelle degli adulti. Questo ha portato i medici alla conclusione che i bambini con problemi di colesterolo e sorvappeso vanno incontro alle stesse malattie degli adulti.
Alessio Morrone
http://www.dottorsport.info/modules/article/view.article.php?12310
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento