Tumori: olio, ceci e fagioli rallentano la malattia
È il cancro la malattia del secolo, la prima causa di morte nei Paesi sviluppati. Per combatterlo non solo radioterapia, chemioterapia e ‘cocktail su misura’ ma anche una adeguata alimentazione. Uno studio dell’endocrinologa Maria Luisa Brandi, dell’Università di Firenze, allunga la lista degli alimenti dalle proprietà anti-cancro aggiungendo olio extravergine di oliva, fagioli e ceci. Test condotti in vitro hanno dimostrato che tali alimenti rallentano di molto lo sviluppo delle cellule malate.
Per l’esperimento sono state utilizzate due colture uguali di cellule umane di cancro del colon, circa 10.000 cellule. Mentre uno dei nuclei è stato in alcun modo curato, l’altro è stato trattato con olio extravergine di oliva, ceci e fagioli. Le masse tumorali sono state controllate ogni quarantotto ore e, dopo dodici giorni le cellule non trattate si sono sviluppate in misura esponenziale passando da 10.000 a 980.000 cellule, mentre il gruppo manipolato si è fermato a 86.000 cellule. Per adesso simili risultati sull’uomo sono solo ipotizzabili ulteriori studi spiegheranno gli effetti di tali cibi sulla proliferazione delle masse tumorali. Ma la dottoressa Brandi è fiduciosa “Solo con la biologia molecolare sapremo davvero perché certi cibi fanno bene o male alla salute. È presto per dire se questo eccezionale processo possa ripetersi sull’uomo, ma di sicuro lo possiamo ipotizzare”.
Rosaria Albanese
http://www.dottorsport.info/modules/article/view.article.php?12487
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento