Diabete 2 e regolazione ritmo circadiano, c'è un link genetico
di david frati
09 12 2008
Una mutazione nella pathway molecolare della melatonina mediata dal gene MTNR1B avrebbe un ruolo essenziale nello sviluppo di diabete 2 o iperglicemia. Lo sostiene uno studio pubblicato su Nature Genetics.
Un team di ricercatori internazionali (coinvolti l’Imperial College di Londra, i francesi CNRS e Università di Lille, la canadese McGill University e il danese Steno Diabetes Centre) ha dimostrato che la presenza di una mutazione denominata rs1387153 nei pressi del gene MTNR1B è correlata a un aumento del livello medio di glucosio nel sangue e a un aumento del 20 per cento del rischio di insorgenza di diabete 2. Il dato è di estrema importanza perché MTNR1B è parte della pathway molecolare dell'ormone melatonina, che regola il ritmo circadiano. “La scoperta sottolinea un link tra il diabete e un difetto strutturale nel meccanismo che regola l’orologio biologico”, avverte Philippe Froguel dell’Imperial College. “Ora la strada per una identificazione precoce degli individui a rischio genetico è aperta, così da poter intervenire con strategie comportamentali e farmaci prima che la patologia si sviluppi”.
Bibliografia. Dina C, Oluf Pedersen O, Froguel P et al. A variant near MTNR1B is associated with increased fasting plasma glucose levels and type 2 diabetes risk. Nature Genetics 2008; doi: 10.1038/ng.277.
david frati
http://it.notizie.yahoo.com/25/20081209/thl-diabete-2-e-regolazione-ritmo-circad-bd646f4.html
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento