mercoledì 7 gennaio 2009

SCOPERTI GENI ASSOCIATI ALLA COLITE ULCEROSA

SCOPERTI GENI ASSOCIATI ALLA COLITE ULCEROSA


AGI) - Londra, 5 gen. - Numerosi geni su tre diversi cromosomi potrebbero avere un ruolo nella colite ulcerosa cronica. Almeno questo e' quanto ha scoperto un gruppo internazionale di ricercatori, guidato dalla University of Pittsburgh School of Medicine (Usa), e di cui hanno fatto parte anche scienziati dell'Irccs di San Giovanni Rotondo, in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics. La colite ulcerosa causa l'infiammazione e la perforazione della parete del retto e dell'intestino crasso. Una predisposizione genetica alla patologia era sospettata da tempo, dal momento che questa si presenta spesso all'interno di una stessa famiglia (lo stesso accade anche nel caso della malattia di Crohn, per la quale sono stati gia' individuati oltre 30 geni correlati). Per trovare i tratti del Dna associati alla sindrome, i ricercatori hanno analizzato centinaia di migliaia di geni, coinvolgendo oltre mille persone con colite ulcerosa. I dati sono stati poi confrontati con quelli di 2.571 nordamericani e italiani con antenati europei. I cromosomi che contengono i geni per cui e' stata trovata una associazione significativa con la colite ulcerosa sono '1p36,12q15' e '7q31'. I risultati confermano anche la correlazione - individuata da studi precedenti - con alcuni geni sui cromosomi '1p31' e '6p21'. "Attraverso la mappatura del Dna siamo riusciti a identificare le regioni del genoma legate alle malattie intestinali croniche", ha commentato Richard H. Duerr, che ha guidato lo studio. Il prossimo passo sara' comprendere se e come le varianti di questi geni aumentino il rischio di sviluppare le patologie, nell'ottica di una futura terapia genetica.
http://salute.agi.it/primapagina/notizie/200901051333-hpg-rsa0018-art.html

Nessun commento: