lunedì 26 gennaio 2009

I chili di troppo contagiosi come il raffreddore

I chili di troppo contagiosi come il raffreddore
26 gennaio 2009


ROMA - I chili di troppo potrebbero avere un responsabile microscopico, l'adenovirus. Il già noto e contagioso virus causa di mal di gola e naso che cola "avrebbe il suo peso anche nell'aumento di peso". A sostenere la tesi per cui l'obesità si contrarrebbe esattamente come un comune e fastidioso raffreddore, complici mani sporche e colpi di tosse, sono i ricercatori statunitensi del Pennington Biomedical Research Centre.

"Quando il virus raggiunge il tessuto cutaneo - spiega Nikhil Dhurandhar, coordinatore della ricerca - si replica, facendo più copie di se stesso. Il processo aumenta il numero di nuove cellule grasse, il che spiegherebbe perchè il tessuto adiposo cresce e perchè la gente ingrassa quando si infetta con questo virus". La prova è giunta da un test di laboratorio condotto su topi e polli. Infettati con il virus sotto accusa, gli animali contagiati ingrassavano molto più rapidamente di quelli non infettati dall'adenovirus, e questo a parità di cibo ingurgitato.

Un test ha, inoltre, dimostrato che un terzo delle persone grasse ha il raro virus ( rispetto ad appena l'11% dei magri) e che l'aumento del peso può durare anche tre mesi prima che il corpo maturi una resistenza. Sebbene gli esiti della ricerca, comunque, gli stessi studiosi hanno riconosciuto che ci potrebbero essere altre ragioni per cui le persone sono in sovrappeso e dunque "non ha senso che tentino di evitare il virus". Anche perchè, per realizzare un vaccino contro il virus, ci vorranno 5 o 10 anni almeno.


http://www.diregiovani.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=17089

Nessun commento: