lunedì 25 agosto 2008

CARDIOLOGIA : L'ASPIRINA CONTRO L'INFARTO

Tecnoscienze
Ricerche delle universita' inglesi annunciano una interessante scoperta
Aspirina: La nuova frontiera anti-infarto
Attenzione alle controindicazioni, senza mai dimenticare la prevenzione


Londra, 25 ago. - Prevenzione di massa contro l'infarto con l'aspirina. Ebbene sì: un uso quotidiano dopo i 50 anni può portare a ridurre del 10% gli infarti. In Italia sarebbero 20 mila casi l’anno, sui 200 mila casi di italiani segnalati per 'attacchi cardiaci' . Parola della “British Heart Foundation” e del suo studio nelle Università di Nottingham e Sheffield.

Gli esperti inglesi invitano a migliorare i propri stili di vita. “Comunque è un'idea sensata - ha detto il dott. Luciano Caprino, esperto di farmaci antiaggreganti - e tale riduzione ne giustifica l’uso”.

Bisogna prestare attenzione alle controindicazioni che riguardano lo stomaco, piccole emorragie e complicazioni renali. Si consigliano quindi, dosi molto basse a stomaco pieno, ovvero la cosiddetta “aspirinetta”. ”In futuro - ha concluso Caprino - sarà phttp://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=38&ID_articolo=904&ID_sezione=243&sezione=
ossibile individuare con test biochimici e funzionali le persone più a rischio e concentrare su di esse le terapie”.

Inoltre si offrirebbe prevenzione nei casi di tumori alla bocca, gola ed esofago. Per l’Istituto di Ricerche Farmacologiche ”Mario Negri”, la riduzione del rischio riguarda anche i tumori del tratto aerodigestivo superiore e dell'intestino.

Giambattista Salis

•Le 101 invenzioni che hanno cambiato il mondo •Ora l'Aspirina non avra' effetti collaterali •Aspirina Coop a 2 euro •La vitamina C rallenta la crescita dei tumori



http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=17962&titolo=Aspirina%20La%20nuova%20frontiera%20anti-infarto

Nessun commento: