venerdì 8 agosto 2008

DIABETE-I BROCCOLI CONTRASTANO I DANNI DEL DIABETE

Broccoli, l’”arma” che a tavola contrasta i danni del diabete
Una ricerca condotta da studiosi della University of Warwick e riportata su Journal of Diabetes rivela che mangiare verdura e

broccoli in particolare potrebbe curare i danni causati dal diabete ai vasi sanguigni del cuore.



Il segreto sarebbe in un composto che si trova nei broccoli, il sulforafano. Questo stimola la produzione di enzimi

che proteggono i vasi sanguigni e riduce le molecole che causano gravi danni alle cellule.

Era già risaputo che le verdure della famiglia delle crucifere, cui appartengono anche i broccoli,

apportano notevoli benefici all’organismo tanto che i consumatori abituali hanno un rischio inferiore di infarto e ictus.
I pazienti diabetici hanno un rischio cinque volte maggiore delle persone sane di sviluppare malattie cardiovascolari, a causa dei danni ai vasi sanguigni.

I ricercatori hanno dimostrato che il sulforafano induce una riduzione del 73% di una particolare molecola conosciuta

come ROS (Reactive Oxygen Species). I ROS sono molecole instabili di ossigeno, innescate nell’organismo da un certo numero

di fattori ambientali e di abitudini igieniche. L’iperglicemia, una condizione tipica del diabete, può provocare l’innalzamento

dei livelli del ROS anche di tre volte sopra la norma. L’integrazione di broccoli nella dieta può quindi avere un effetto

benefico per i pazienti affetti da diabete in quanto contrasta l’innalzamento dei livelli del ROS.

http://www.blogscienze.com/broccoli-larma-che-a-tavola-contrasta-i-danni-del-diabete/20080807

Nessun commento: